Harpa cabriti Lamarck, 1816

(Da: gastropods.com)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Neogastropoda Thiele, 1929
Famiglia: Harpidae Bronn, 1849
Genere: Harpa Röding, 1798
English: Ventral harp
Descrizione
Il guscio ovale piuttosto grande è ventricoso e lucidato. È ornato da nervature più o meno distanti, larghe, compresse, lisce, parallele, inclinate verso la base, di un colore rosa pallido, più comunemente con macchie marroni profonde quadrangolari. Queste costole sono appuntite in cima e un po'più in basso formano una leggera chiglia, causata da piccole asperità. L'interstizio tra le costole è leggermente striato longitudinalmente. Il colore di fondo del guscio è biancastro o viola, ornato con macchie marroni o rossastre, che formano festoni regolari per tutta la sua lunghezza. Si trovano anche sulla superficie del guscio due o tre fasce, a volte sostituite da grandi macchie, che lo circondano allo stesso modo. La banda centrale è sempre più evidente. La guglia è corta ed è composta da sei spirali leggermente appiattite sopra. La grande apertura è rossastra, terminata alla base da un'emarginazione obliqua, poco profonda, segnata all'interno con macchie o bande marroni. Il labbro esterno è delimitato esternamente dall'ultima costola. La columella è liscia, brillante e quasi ricoperta da macchie marrone molto scure.
Diffusione
Si trova dal Mar Rosso al sud del Sudafrica. Vive negli oceani Indiano e Pacifico.
Sinonimi
= Harpa striata Lamarck, 1816 = Harpa ventricosa Lamarck, 1816.
Bibliografia
–Rehder H. A. (1992). "Harpa cabriti Fischer, 1860, a replacement name for Harpa ventricosa Lamarck, 1816". The Nautilus 106(3): 123-124.
–Bouchet, P. (2015). Harpa cabriti P. Fischer, 1860. In: MolluscaBase (2015). Accessed through: World Register of Marine Species.
–Kiener (1840). General species and iconography of recent shells : comprising the Massena Museum, the collection of Lamarck, the collection of the Museum of Natural History, and the recent discoveries of travellers; Boston :W.D. Ticknor,1837 (described as Harpa ventricosa).
–DANCE, S.P. & G.T. POPPE, 1999 Family Harpidae. In : A Conchological Iconography (ConchBooks, ed.), 69 p.
![]() |
Data: 01/04/1963
Emissione: Fauna marina Stato: Wallis and Futuna |
---|
![]() |
Data: 26/11/1993
Emissione: Vita nel mare Stato: Madagascar Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/04/2013
Emissione: Le conchiglie Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 07/05/1987
Emissione: Anno internazionale del turismo Stato: Seychelles |
---|